Messe di vittorie per gli stradisti, i biker non sono da meno
Ennesimo fine settimana ricco di vittorie e podi per gli atleti trentini, che hanno brillato tanto su strada quanto in mountain bike. Di seguito riportiamo i successi e i piazzamenti da podio conseguiti nelle varie discipline.
La «nona» di Magagnotti, il poker di Agata Campana
Altro weekend a braccia alzate per Alessio Magagnotti, che sabato ha trionfato in maglia azzurra nella seconda semitappa del Gp Fwr Baron, gara di due giorni inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni. Undicesimo nel prologo inaugurale, che ha visto salire sul podio Fabio Segatta (terzo con la maglia della Rappresentativa trentina), Magagnotti ha saputo sfruttare ancora una volta la propria potenza e il proprio spunto veloce per imporsi in volata sul traguardo di San Zenone degli Ezzelini (Treviso), dove ha preceduto sulla linea d’arrivo il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzotto (Team Tiepolo Udine). Per il classe 2007 di Avio si è trattato della nona affermazione del 2025.
Sabato 7 giugno è tornata in gruppo dopo un periodo di stop (a causa di una caduta rimediata in Francia) la junior Agata Campana, che ha emulato Magagnotti e ha primeggiato allo sprint nella gara Open disputata ad Arcade, mettendo la propria ruota davanti a quella di Michela De Grandis (Mendelspeck), seconda. Per la ex atleta della Trentino Cycling Academy è così maturata la quarta vittoria stagionale.
Giovani corridori trentini protagonisti a Romagnano
Domenica 8 giugno i riflettori erano puntati sulle strade di Romagnano, dove la Forti e Veloci ha organizzato ben quattro corse, che hanno visto i trentini raccogliere ottimi risultati, sotto gli occhi del presidente del Comitato trentino della Federciclismo Renato Beber, attento spettatore a bordo strada e poi intervenuto in sede di premiazione.
Nella doppia corsa per Esordienti l’hanno fatta da padroni i portacolori della società organizzatrice: il campione provinciale Lorenzo Riccamboni si è imposto in volata tra i “primo anno” precedendo Giulio Zunica (Sc Mincio Chiese) e il compagno di squadra Giovanni Bernardi (terzo), mentre tra i “secondo anno” Nicolò Donato (Forti e Veloci) ha coronato con la vittoria una fuga a tre condotta assieme al giudicariese Pietro Valenti e al valsuganotto Giovanni Donanzan (Vc Borgo), secondo e terzo nella classifica finale.
Successi extra regionali, invece, nelle due corse femminili intitolate alla memoria di Sara Piffer, con due trentine sul podio. Giorgia Nervo (Team Femminile Trentino) si è classificata seconda alle spalle della friulana Elena D’Agnese (Valvasone) nello sprint di gruppo che ha deciso la gara Allieve.
Medesimo risultato (secondo posto) per Noemi Marcantoni (Comal Trentino Cycling Academy) tra le Esordienti Donne. La vittoria, in questo caso, è andata alla veneta Giorgia Timis (Uc Giorgione).
Azzetti vince a Rivoli Veronese, Matteo Zanardi è 3°
Nicole Azzetti ha vinto la settima tappa del circuito Italia Bike Cup Junior, a Rivoli Veronese, e ha rafforzato il primato in classifica generale, nel weekend che ha visto nuovamente protagonista anche l’allievo del team Bike Movement Matteo Zanardi. Azzetti ha fatto gara a sé in terra veneta e ha chiuso con 1’31”9 di vantaggio sull’atleta di casa Elisa Pontara (Lee Cougan). Terza a 2’37” Sabrina Rizzi del Team Sogno Veneto.
Sempre a Rivoli Veronese, ma tra gli Allievi 1° anno, Matteo Zanardi è salito sul podio della gara nazionale valevole come sesta prova del circuito Italia Bike Cup Young. Il portacolori del team Bike Movement Trentino Erbe ha chiuso terzo a 1’11” dal vincitore Matteo Gualtieri (Uc Costamasnaga) e a 17” da Davide Grigi del Team Alba Orobia Bike (secondo).
Pietrovito e Fruet a segno nel weekend della 100 Km dei Forti
Vittoria Pietrovito ha siglato una doppietta nella due giorni della 29ª edizione della 10 Km dei Forti, andata in scena a Lavarone nel weekend appena andato in archivio.
La volanese del team Bike and Fun ha aperto la sua avventura sull’altopiano vincendo la Nosellari Bike, che al maschile ha premiato il tenace Martino Fruet (Team Lapierre Trentino). I chilometri da percorrere erano 36,2, con poco più di 1000 metri di dislivello positivo: Fruet ha saputo approfittare di una foratura del parmense Lorenzo Biagi (Olympia Factory Team) per andare a prendersi la vittoria (in 1h32’06”), affiancato sul podio dai fratelli Giulio e Carlo Penzo (ViBike Mainetti), distanziati di 49”.
Più netta e mai in discussione l’affermazione di Vittoria Pietrovito, che ha preceduto la bellunese Astrid Miola (Mtb Club Gaerne) e la feltrina Martina Gris (Oxygen Bike), per poi ripetersi nella 100 Km del giorno seguente, vinta in 4h58’18” con oltre 7 minuti di margine sulla seconda classifica, Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team). Secondo posto sul percorso Classic, invece, per Debora Coslop del Team Bsr.
Enduro: Tonazzolli, Stenico, Tonezzer e Marchi da podio
Tris di podi per la Hurricane Insane Biker alla 749 Avalanche Enduro, impegnativa gara che ha portato i concorrenti dal Monte Matajur, in Slovenia, fino a San Pietro al Natisone (Udine), con quattro prove speciali da affrontare. Christian Tonazzolli e Tommaso Stenico hanno chiuso secondo e terzo tra gli Allievi, preceduti nella classifica finale solamente da Mark Rugora del Jam’s Bike Buja, con Camilla Tonezzer seconda tra le Allieve alle spalle di Arianna Planiscig della Caprivesi. Terza piazza, infine, per l’esordiente Federico Marchi.
Bmx: Chiara Mattei due volte seconda nel Comasco
Doppio podio per Chiara Mattei. La portacolori del team Bmx Garda Trentino ha conseguito due secondi posti nelle altrettante gare del Circuito Italiano andate in scena sabato 7 e domenica 8 giugno a Olgiate Comasco. La giovane Mattei, che si è presentata al via da leader della classifica generale, è stata preceduta nelle due gare rispettivamente da Chiara Frallina e da Marika Gaiazzi, atlete in forza entrambe all’Aurora Sportiva Besnate.